Mappa e regole del Parco Marino

Mappa del Parco Marino con le differenti aree protette
Nella mappa sotto abbiamo riportato le tre diverse aree in cui è suddiviso il parco e le rispettive restrizioni vigenti in ognuna di esse.L'area che appartiene al parco marino è costituita da 14,2 km quadrati di terreno, 89,2 km quadrati di mare e 31,2 km quadrati di zona periferica.
Numerosi punti di informazione sono inoltre situati nel golfo di Laganas e sono gestiti dai rangers del parco che si occupano, allo stesso tempo, di essere guardia e guida delle zone protette.
![]() |
![]() | Zona periferica |
---|---|---|
![]() | Paesaggio protetto | |
![]() | Area vietata | |
![]() | Villaggi | |
![]() | Zona marina: A | |
![]() | Zona marina: B | |
![]() | Zona marina: C | |
![]() | Area del Parco Marino | |
![]() | Area naturale protetta |
Vi ricordiamo che il parco marino di Zante è un’istituzione no profit e che per il suo buon funzionamento è davvero indispensabile il contributo dato da tutti i turisti nel rispettare le regole.
Essendo il parco marino un primo innovativo passo per preservare la natura e l’ambiente ittico in Grecia, Zanteisland.com ringrazia in anticipo tutti i turisti per la collaborazione.
Regole del Parco Marino
All'interno del Parco Marino è vietata:
![]() |
Pesca subacquea |
![]() |
Zona A: non è navigabile da alcun tipo di imbarcazione |
![]() ![]() |
Zona B: le barche devono navigare con una velocità inferiore alle 6 miglia orarie ed è proibito ancorare |
![]() ![]() |
Zona C: le barche devono navigare con una velocità inferiore alle 6 miglia orarie ma è possibile ancorare |
![]() |
Nell'area severamente protetta, la spiaggia di Sekania, l'accesso è consentito solo ai ricercatori muniti di un permesso |
Nelle spiagge dove le tartarughe depongono le uova ( ) è proibito:
![]() |
L'accesso prima dell'alba e dopo al tramonto |
![]() |
L'utilizzo degli ombrelloni oltre i 5 metri dal bagnasciuga |
![]() |
Scavare dove ci sono i nidi delle tartarughe e sulla sabbia asciutta |
![]() |
Toccare le gabbie che proteggono i nidi |
![]() |
L'utilizzo di alcun veicolo (bici...) |
![]() |
L'accesso ai cavalli |
![]() |
L'accesso ai cani senza guinzaglio |
![]() |
L'utilizzo di torce o altre fonti di luce durante la notte |
Regole di carattere più generale:
![]() |
Non accendere fuochi |
![]() |
Proibito campeggiare |
![]() |
Non raccogliere piante cresciute nella sabbia e specialmente le giunchiglie di mare |
![]() |
Non buttare la spazzatura |
Tutti
questi divieti vengono elencati all'interno dei depliant che vengono distribuiti,
all'ingresso delle spiagge protette da alcuni volontari del National Marine
Park of Zakynthos, per far si che il turista sappia come comportarsi in
questi luoghi così importanti per la proliferazione delle tartarughe.
Grazie a queste regole è possibile ammirarle nel loro habitat naturale.