Cosa mangiare sull’isola di Zante
I piatti tipici nei ristoranti di Zante e la cucina Greca
Ma cosa sarebbe una vacanza a Zante senza i ristoranti in spiaggia, le taverne dove mangiare un’insalata greca e tutti quei piatti tipici della Grecia che tanto amiamo?Se anche tu, quando vieni in vacanza in Grecia, subisci il fascino della sua cucina tradizionale sei nella sezione giusta.
Lo Tzatziki, il Mousaka, il Pita Gyros, sono tra i piatti più famosi della cucina Greca che di sicuro conosci e che non vedi l’ora di gustare, magari assieme ad una birra Mythos ghiacciata.
Ma tu sai cosa sono le Keftedes e il Kontosouvli?

Leggi tutta questa pagina, ti racconteremo i segreti sui piatti tipici dell’isola di Zante, cosa mangiare, e quali ricette della cucina greca non puoi assolutamente perdere!
Ti faremo anche scoprire quei posticini non turistici che ti rimarranno nel cuore e ti lasceremo il link alla guida dei migliori ristoranti tradizionali di Zante.
Durante l’estate ci confrontiamo in tempo live con tutti voi su posti migliori per mangiare qui a Zante. Scambiamo opinioni, idee, critiche e consigli sul nostro gruppo Facebook.
Iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK !
Gli antipasti più buoni del Mondo
Il vero pericolo con la cucina greca e con quella di Zante in particolare è di iniziare e finire il pranzo o la cena solo con gli antipasti.Si possono gustare polpettine di diversi tipi a base di patate, zucchine, pesce, origano; verdure fritte, come melanzane, peperoni e zucchine o, per chi cerca sapori particolari, piatti come il polipo stufato nel vino ed i dolmadakia, involtini di foglie di vite ripieni di riso.

Le CREME SALATE, deliziose spalmate su fette di pane riscaldate sulla brace.
Le KEFTEDES, fritte e gustose ne mangerai a tonnellate per tutta la vacanza.
E infine le SFOGLIE RIPIENE, deliziose anche come spuntini a metà giornata.
LE CREME SALATE
Con questo termine intendiamo tutte quelle salsine deliziose che puoi ordinare appena ti siedi nelle taverne di tutta Zante.La più famosa di tutte è ovviamente lo Tzatziki, la salsa simbolo della Grecia, realizzata con aglio, yogurt rigorosamente greco, olio, e cetrioli grattugiati. Siamo sicuri che lo conoscete!
Lo Skordalià, dalla parola greca Skordo che significa Aglio, è letteralmente un pesto d’aglio.
E’ buonissimo, ma occhio se avete in programma un appuntamento galante.
La Melitzanosalata qui sull’isola di Zante è un must. Una crema fatta principalmente da melanzane cotte sotto la brace, con un poco di cipolla tritata e prezzemolo.
Il Tyrokafterì è la scelta giuta per gli amanti dei cibi piccanti. E’ una formaggio delicato ridotto a crema con l’aggiunta di peperoni piccanti.
La Taramosalata è forse tra tutti la salsa più particolare. In poche parole è una pasta spalmabile ricavata da uova di pesce precedentemente affumicate.
La Patatosalata è molto gustosa e ogni taverna di Zante vi proporrà la sua versione. Alcune più solide, altre più cremose nella consistenza, sono sempre preparate con patate bollite, aceto, cipolle e prezzemolo.
L’Hummus per quanto sia chiaramente di origine Medio orientale, viene preparato anche qui da tanti ristoranti greci. Una buonissima crema di ceci spesso guarnita con paprika.
Ascoltate il nostro consiglio: quando ordinate queste creme, chiedete sempre del pane scaldato sulla brace o meglio ancora delle Pites, una sorta di focaccine locali. Si sposano perfettamente!
LE KEFTEDES
Le Keftedes, dette anche Keftedakia sono talmente buone che le sognerete anche di notte.La traduzione letterale dal greco all’italiano è sia “polpette”, sia “frittelle”.
Immaginate di essere seduti in un ristorante sulla spiaggia, davanti al mare, con una birra gelata o un bicchiere di vino bianco, mentre dalla cucina sentite arrivare il profumo di fritto.
Le Kolokithokeftedes sono le squisite frittelle di zucchine che trovate un po’ ovunque qui a Zante.
Le Domatokeftedes, già più difficili da trovare, sono letteralmente delle frittelle di pomodoro e pane. Squisite.
Le Psarokeftedes sono tipo delle frittelle di baccalà, o comunque preparate con pesce povero ma gustoso.
Le più semplici Keftedakia sono infine delle polpettine di carne fritte. Ordinatele assieme allo Tzatziki!
LE SFOGLIE RIPIENE
Assaggerete le prime sfoglie probabilmente già in aeroporto o sul traghetto che dall’Italia vi porta in Grecia.Le sfoglie di pasta Phyllo ripiene hanno una tradizione antichissima, le trovate in tutti i panettieri e, in formato mignon, anche servite come antipasto nei ristoranti.
Tyropita: con questo nome si intendono le sfoglie ripiene di formaggio Feta.
Kaseropita: sono sempre sfoglie al formaggio, ma anziché il Feta, hanno all’interno il Kaseri.
Spanakopita: all’interno hanno un formaggio morbido assieme a spinaci o erbe di campo.
Patatopita: sono ripiene di patate schiacciate.
Lukanokopita: hanno al loro interno una salsiccia contadina.
Kreatopita o Kotopita: ripiene di carne trita le prime e di pollo le seconde.
In quasi tutti i ristoranti greci di Zante le troverete nel menù degli antipasti.
Vi piace la carne?
Avete visto il film
In tutta la Grecia, ma soprattutto a Zante e nelle isole Ionie, i piatti a base di carne sono una vera e propria istituzione.
I greci vanno talmente pazzi per il barbecue, o bbq, che in ogni villaggio di Zante e vicino ad ogni spiaggia troverete sempre una Psistarià, ovvero una taverna dove si cucina rigorosamente alla brace ogni tipo di cane.
Se siete amanti della carne, tra costolette d’agnello alla brace, capretti arrosto, maialini da latte allo spiedo e salsicce contadine farete delle cene memorabili.
All’interno del nostro sito vi suggeriremo alcune taverne tradizionali e dei posticini che in pochi conoscono dove gustare autentiche prelibatezze.
Tutti conoscete i Souvlakia, i famosissimi spiedini greci. Bravissimi, ma quanti di voi conoscono il Kontosouvli della cucina greca? E il Kokoretsi tipico di Zante?
Scopri i piatti di carne tipici di Zante meno conosciuti
GIOUVETSI: in origine preparato con carne di pecora, viene oggi realizzato con carne di manzo che viene stracotta in forno con pasta tipo risone che ne assorbe tutti i sapori. Buonissimo.KLEFTIKO: è il piatto rubato! Se lo ordinate in un ristorante di Zante, fatevi raccontare la leggendaria storia che si nasconde e tramanda dietro a questa preparazione. E’ un piatto di carne cotta al cartoccio assieme alle verdure dell’orto. Originale.
ROLLO’: solo alcune taverne di Zante lo hanno in menù. Generalmente di maiale, è un grosso involtino ripieno con formaggio, spezie e salsiccia che viene poi servito a fette e accompagnato da patate al forno. Strepitoso.
KONTOSOUVLI: E’ la versione greca del churrasco brasiliano.
O sono i brasiliani che hanno copiato dai greci?
Uno spiedone gigante di pancetta di maiale che viene cotto per ore a fuoco lento sopra la brace.
Vi lascio immaginare il risultato. Goduria.
KOKORETSI: è forse il piatto più particolare, dedicato ai palati più forti. E’ uno spiedo gigante su cui le interiora dell’agnello vengono avvolte dall’intestino e cotte per almeno 4 ore sui carboni ardenti. L’interno resta succoso, mentre la parte esterna diventa croccante e squisita. O lo ami o lo odi.
Mangiare pesce fresco a Zante

La ricetta migliore secondo noi per gustare il pesce, oltre ad una piacevole compagnia, è una sola:
pesce freschissimo e brace caldissima!
Vivendo qui sull’isola li conosciamo e li abbiamo provati tutti e nella sezione dedicata vi presentiamo tra gli altri anche i migliori ristoranti per mangiare pesce fresco a Zante.
Beati i vegetariani
Quante volte, da piccoli, le mamme ci spingevano a mangiare le verdure e a noi non piacevano?Le nostre mamme avrebbero dovuto portarci in Grecia!
A Zante i pomodori hanno un profumo fantastico e quasi tutte le verdure che mangerete arrivano da un orto.
In tanti ristoranti tipici greci che vi suggeriamo noi, le patate fritte che mangiate a pranzo vengono sbucciate a mano la mattina stessa!
Assaggiate i famosi Yemistà, pomodori e peperoni ripieni di riso e cotti al forno.
Quando sarete rilassati in una taverna in riva al mare, condividete con i vostri amici una porzione di Briam, una versione greca al forno della ratatoille.
Se siete amanti delle melenzane poi, dovete assolutamente assaggiare le melanzane ripiene Papoutsakia e le melanzane Imam.
Formaggi
I greci producono molti formaggi nostrani e ne importano anche di stranieri.I più

Il mitico Pita Gyros
Qui a Zante e in tutta la Grecia, il Pita Gyros è un fantastico street food che racchiude tutti i sapori e i profumi del Mediterraneo.Gustoso ed economico è perfetto ad ogni ora del giorno.
Il Pita Gyros consiste in una schiacciata morbida, tipo la nostra piadina, unta, vergognosamente unta e scaldata alla brace. Viene poi riempita con pomodori, salsa Tzatziki, patate fritte e pancetta di maiale arrostita lentamente per ore sullo spiedo verticale. Spettacolare. Crea dipendenza.
A Zante praticamente ovunque e vicino a quasi tutte le spiagge trovate qualche bar o chiosco che vi preparerà un buonissimo Pita Gyros.
I dolci tipici di Zante e della Grecia

Qui sull’isola di Zante, negli snack bar e nelle pasticcerie tradizionali, potete trovare dolci per ogni gusto con creme, cioccolato e frutta.
I dolci tipici greci, però, li riconoscete perché hanno come ingredienti principali le noci, le mandorle, il miele, lo sciroppo, le uvette e la cannella. Tutti prodotti tipici di Zante.
Baklavà e Kataifi sono forse i due dolci più rappresentativi della Grecia e li potete trovare in ogni angolo dell’isola. A Zante e nelle isole ionie potete poi assaggiare un dolce particolare e molto buono che si chiama Friganià.
Se venite in vacanza a Zante dalla fine di Settembre in poi potreste essere fortunati e trovare un dolce che in Grecia viene prodotto generalmente solo in inverno.
Si tratta di due tipi buonissimi di biscotti. I Kourabiedes e i Melomakaronia.
Dimmi che caffè bevi…

Siamo in Grecia, proviamolo greco questo caffè!
Sul caffè greco si potrebbe scrivere un libro. Provate qui a Zante a recarvi in un tradizionale Kafenion e capirete subito che in Grecia, come in Italia, il caffè è una vera e propria istituzione.
Attenti ai fondi di caffè!
A Zante il caffè greco lo dovete sorseggiare lentamente, per permettere ai fondi di caffè di depositarsi sul fondo della tazza, anziché impastarvi la bocca.
Lo potete ordinare Glikò (dolce), oppure Metrio (mediamente zuccherato) o Sketo (amaro), senza zucchero.
Siete venuti a Zante in vacanza, prendetevi il vostro tempo e sorseggiate un caffè greco in una tradizionale taverna greca.
VUOI SCOPRIRE I MIGLIORI RISTORANTI TIPICI DI ZANTE? CLICCA QUI